Con la presente privacy policy del sito www.divisionelegaledpc.it, si intende descrivere in modo accurato la gestione del trattamento dei dati personali degli utenti dello stesso e fornire, inoltre, una informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”)
L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite i link presenti, di cui lo Studio non è in alcun modo responsabile.
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà presso la sede del nostro Studio DPC – Divisione legale con sede in Roma, Viale dell’Umanesimo,69 (Tel 06/54211019, Fax 06/5921761) quale Titolare del trattamento, mediante strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
L’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste.
Si precisa che la presente informativa si riferisce unicamente alle operazioni di trattamento effettuate su dati raccolti come sopra specificato. Non si riferisce, quindi, ai trattamenti effettuati tramite altri siti partner dello studio DPC – Divisione legale, a cui l’utente potrà eventualmente accedere mediante link dal sito web www.divisionelegaledpc.it.
Per tali trattamenti dovrà essere fornita, da parte dei rispettivi Titolari, autonoma informativa; si precisa, pertanto, che i trattamenti sui dati conferiti accedendo a siti di terzi, raggiungibili mediante eventuali link pubblicati sul sito, sono effettuati da soggetti diversi dal Titolare.
I dati personali forniti dagli utenti o raccolti dai professionisti dello Studio ovvero inviati dell’utente per l’inoltro di eventuali richieste sono utilizzati al solo fine di fornire un riscontro, la prestazione e/o il servizio richiesto e non sono comunicati a terzi, così come non saranno oggetto di diffusione. I dati conferiti potranno circolare ed essere oggetto di comunicazione solo ed esclusivamente all’interno dello Studio.
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dello Studio in Roma e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati occasionali per operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso.
Diritti dell’interessato
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
-Accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679);
-Rettifica dei dati (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679);
-Cancellazione dei dati (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679);
-Limitazione del trattamento(art. 18 Regolamento UE n. 2016/679);
-Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in unformato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679);
-Opposizione al trattamento (art. 21 Regolamento UE n. 2016/679);
-Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n.2016/679);
-Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it (art. 51 Regolamento UE n. 2016/679).
Modalità di contatto ed esercizio dei diritti
In caso di domande o dubbi in relazione al trattamento dei dati personali o per esercitare qualsiasi altro diritto sopra menzionato, potrà essere inviata una comunicazione scritta a mezzo email all’indirizzo info@divisionelegale.it o a mezzo lettera raccomandata a/r all’indirizzo Viale dell’Umanesimo, 69 cap 00144 Roma.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Analogamente, la richiesta da parte dell’utente di invio di materiale informativo comporta l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica dell’utente, necessario per l’invio delle comunicazioni come richieste dall’utente.
Non viene fatto uso di cookies di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di c.d. cookies di sessione, che non vengono memorizzati sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser, è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
L’eventuale invio di particolari categorie di dati personali (relativi, in particolare, a origine razziale ed etnica, convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale) comporta l’immediata cancellazione dei dati stessi in mancanza di una dichiarazione scritta di consenso dell’interessato al loro trattamento.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito attraverso l’uso di cookies. Questi file vengono salvati nella memoria del computer dell’utente per facilitare gli accessi successivi al nostro sito web. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
La ricezione dei cookies utilizzati in questo sito potrà essere interrotta in qualsiasi momento dall’utente modificando le impostazioni del suo browser, come di seguito indicato
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare e disattivare i cookie
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni del sito potrebbero non essere eseguite correttamente.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali per sollecitare l’invio di materiale informativo o sottoporre la propria candidatura a posizioni professionali. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste. Ove previsto, il mancato conferimento del consenso comporta per l’utente l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste.
Modalità e finalità del trattamento
I dati personali saranno eventualmente trattati dallo Studio in formato cartaceo o con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, i dati personali forniti dagli utenti che inoltrano agli indirizzi pubblicati su questo sito richieste di materiale informativo o candidature a posizioni professionali sono utilizzati al solo fine di inviare le informazioni richieste o valutare le candidature presentate e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.
Il trattamento dei dati personali dell’utente attraverso il Sito è effettuato per adempiere a richieste del medesimo utente o per garantire il corretto funzionamento del sito. Pertanto, nel rispetto della Normativa Privacy, all’utente non vengono richiesti consensi, tranne che nei casi di richiesta di materiale informativo (es. newsletter, eventi) da parte dell’utente.
INFORMATIVA EX ART. 13 GDPR 679/2016 PER IL TRATTAMENTO DATI PER FINALITÀ DI ESECUZIONE DEL MANDATO PROFESSIONALE
Ai fini dell’esecuzione dell’incarico professionale ricevuto da terzi persone fisiche e/o giuridiche, lo Studio tratta altresì i dati personali (inclusi dati appartenenti a particolari categorie di cui all’art. 9 del Regolamento dell’Unione europea, “GDPR”, e dati relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza di cui all’art. 10 del GDPR) dei terzi stessi e/o di soggetti loro dipendenti, fornitori e/o clienti (in seguito, complessivamente, i “Clienti”) acquisiti in sede di instaurazione, gestione, esecuzione e/o conclusione del rapporto di assistenza e consulenza legale prestata in loro favore.
Modalità del trattamento dati
Il trattamento dei dati personali dei Clienti avviene con strumenti manuali o informatici, in ogni caso idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nonché ad evitare accessi non autorizzati ai dati personali, per le seguenti finalità: (i) instaurazione, gestione, esecuzione e/o conclusione del rapporto di assistenza e consulenza legale, (ii) adempimento degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e/o comunitaria o impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge, (iii) informazione, divulgazione (es. inviti a convegni, seminari, ecc.) e/o pubblicazione delle operazioni seguite dallo Studio (limitatamente all’indicazione del Cliente e della tipologia di assistenza fornita).
Rifiuto di conferimento di dati
Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione dell’incarico e/o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.
Dati sensibili
Se necessario, lo Studio tratterà i dati sensibili ma esclusivamente ai fini di una corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale.
Il consenso al trattamento di tali dati sensibili è libero ma necessario, poiché in caso di mancato consenso il Cliente non potrà usufruire delle prestazioni professionali dello Studio.
Qualora il consenso sia necessario ai fini del trattamento, i Clienti hanno il diritto di revocarlo in qualsiasi momento.
Periodo di conservazione dei dati
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata dell’incarico e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previsti, da norme di legge o regolamento (salvo diverse e motivate esigenze).
Profilazione e Diffusione dei dati
I dati personali dei Clienti non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Comunicazione dei dati a terzi
I dati personali dei Clienti possono essere comunicati o messi a disposizione dallo Studio per le medesime finalità di cui sopra, a categorie di soggetti esterni ed interni (che agiranno a seconda dei casi quali titolari autonomi, responsabili o persone autorizzate al trattamento), tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: professionisti e/o personale che collabora che con lo studio, a tale scopo appositamente designato dallo Studio secondo criteri di accesso minimo ai dati personali necessari per il trattamento da svolgere, persone fisiche e/o giuridiche che prestino assistenza e/o servizi di consulenza allo Studio, soggetti cui la facoltà di accedere ai dati personali sia riconosciuta per legge, ecc. (l’elenco nominativo completo dei soggetti terzi cui i dati dei Clienti possono essere comunicati è a disposizione dietro richiesta dei Clienti stessi per e-mail all’indirizzo info@divisionelegalie.it).
Diritti dell’interessato
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
-Accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679);
-Rettifica dei dati (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679);
-Cancellazione dei dati (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679);
-Limitazione del trattamento(art. 18 Regolamento UE n. 2016/679);
-Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in unformato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679);
-Opposizione al trattamento (art. 21 Regolamento UE n. 2016/679);
-Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n.2016/679);
-Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it (art. 51 Regolamento UE n. 2016/679).
Modalità di contatto ed esercizio dei diritti
In caso di domande o dubbi in relazione al trattamento dei dati personali o per esercitare qualsiasi altro diritto sopra menzionato, potrà essere inviata una comunicazione scritta a mezzo email all’indirizzo info@divisionelegale.it o a mezzo lettera raccomandata a/r all’indirizzo Viale dell’Umanesimo, 69 cap 00144 Roma.
La presente informativa è aggiornata al 28 Febbraio 2019